Come conservare frutta e verdura d’estate

Conservare frutta e verdura d’estate non è semplice, soprattutto perché il caldo può influire negativamente sulla loro durabilità. A chi non è capitato di acquistare frutta e verdura ancora acerba per poi ritrovarla, dopo un paio di giorni, troppo matura? L’estate è per molti la stagione più attesa dell’anno, ma può essere nemica della corretta […]

Lo sapevi che?
Come fare un orto in giardino da zero

Fare un orto in giardino non è un’impresa ardua, ma richiede molto impegno e dedizione. Fare l’orto non è solo un bellissimo passatempo, ma ci aiuta anche a rilassarci e ci permette di recuperare il rapporto con la natura. Per iniziare, ci servono alcuni attrezzi come vanga, zappa e rastrello, un paio di guanti, una […]

Ambiente
Anguria e Pan biscotto: una intramontabile tradizione veneta 1

Anguria e pan biscotto? Ebbene si! Riscopriamo insieme questa antica tradizione Veneta. Il “Pan biscotto” nel Veneto è un prodotto di antiche origini . Era originariamente preparato nelle fattorie di campagna dove mediamente si faceva il pane per la famiglia ogni 15 giorni, ed era quindi necessario ottenere un prodotto facilmente conservabile. Ogni famiglia ne […]

Healthy life with Nicoragazz
Ricetta alternativa: composta di pesche senza zucchero 1

Si sa che la confettura fatta in casa ha il suo perché ed oggi voglio proporvi una ricetta alternativa, con la composta di pesche senza zucchero! Vi serviranno solo 3 ingredienti per realizzare una composta di pesche senza zucchero davvero deliziosa che potrete utilizzare per crostate e moltissimo altro! Una ricetta facile e alternativa che […]

Healthy life with Nicoragazz
Frutta, verdura e sesso

Frutta e verdura vengono spesso associate a benessere, salute, buona cucina e ricette familiari o originali. Ma sapete che possono essere anche alleate (o nemiche) del sesso? L’afrodisiaco che non ti aspettavi: il cocomero Quando pensiamo a cibi afrodisiaci subito vengono in mente le ostriche, il cioccolato, i cibi piccanti… ma in estate cosa c’è […]

Società
3 motivi per cui dovresti mangiare più frutta d’estate

Mangiare frutta d’estate è un vero e proprio toccasana per l’organismo. Non solo nutre ed idrata il corpo, ma consente anche di reintegrare le sostanze che perdiamo con il caldo e il sudore. La frutta, così come la verdura, contiene importanti nutrienti che non possono mancare nella nostra dieta, specialmente durante i mesi più caldi. […]

Lo sapevi che?
L' assunzione perfetta di frutta per il pH orale

L’ assunzione di frutta è un must per un buon regime alimentare, ma per il pH della bocca? L’ OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità – da tempo ormai ha stabilito che, per una dieta sana ed equilibrata, è necessario introdurre nella dieta quotidiana buone porzioni di frutta. Tendenzialmente, è benefica per il cavo orale […]

Amici e nemici della bocca
Fibra alimentare: proprietà e benefici per il corpo umano

La fibra alimentare Si parla tanto di fibra alimentare, ma quanto conosciamo davvero le sue caratteristiche? La fibra alimentare, nel tempo, ha assunto un ruolo integrante di qualunque regime dietetico equilibrato e all’insegna della salute. Componente degli alimenti di origine vegetale, si presenta come ingrediente fondamentale nel mantenere l’equilibrio intestinale, nel conferire una sensazione di […]

I consigli nutrizionali della Dott.ssa Rubicondo
Ricetta delle melanzane al funghetto con pomodorini 1

La ricetta che voglio proporvi è un contorno tipico Campano, preparato con i prodotti di Gerarda e Marcello: Melanzane al funghetto con pomodorini gialli e rossi. Ed è subito Cilento, casa mia! Questo piatto mi riporta irrimediabilmente alle domeniche passate a casa dei nonni tra giochi, chiacchiere e tanta allegria. Oggi, amo prepararle durante le […]

Ai fornelli con Annarella
Il legame tra cibo e psicologia

Il primo a scrivere di cibo e psicologia fu Savarin, nel ‘700 e dopo di lui numerosi studi hanno confermato la fortissima connessione tra la psicologia di una persona e ciò che questa decide di mettere nel piatto. Solitamente ci concentriamo molto sulle proprietà nutrizionali dei vari cibi e del loro effetto a livello fisico, […]

Una psicologa in cucina