pesca sostenibile

Se è vero che la pesca garantisce all’uomo sussistenza dall’alba dei tempi, è altrettanto vero che il modello che stiamo seguendo sta diventando totalmente insostenibile. Gli oceani sono al collasso, la pesca industriale ha ridotto drasticamente la varietà di pesce nei nostri mari e sta distruggendo l’habitat e il delicato ecosistema marino. Proprio per questo, […]

Ambiente
prodotti premium

Negli ultimi anni, in Italia, l’attenzione verso il cibo ha fatto esplodere quelli che definiamo prodotti premium e gourmet. Il consumatore compie scelte sempre più consapevoli e predilige alimenti di alta qualità, ma che rispettino anche l’ambiente, senza rinunciare al gusto, alla sapidità e alla funzionalità del cibo. Oggi scopriamo insieme perché il nuovo trend […]

Salute e benessere
capsule di caffè inquinano

Da quando sono arrivate sul mercato, negli anni ‘80, le capsule di caffè hanno visto una crescita esponenziale e una diffusione capillare. A chi non piacerebbe gustarsi l’intenso aroma del caffè stando comodamente sul proprio divano? Eppure, c’è un lato negativo che spesso sottovalutiamo: l’inquinamento ambientale. Ogni anno le capsule di caffè producono tonnellate e […]

Ambiente
Agricoltura biodinamica

L’agricoltura biodinamica vede il mondo scientifico dividersi in due parti: coloro che sono a favore e che la reputano un modello utile, vantaggioso, nonché necessario, e coloro che invece la associano a rituali e pratiche esoteriche prive di fondamento scientifico. Oggi faremo un po’ di chiarezza, capiremo meglio di cosa si tratta, da dove arriva […]

Ambiente
salvare le api

Si sente sempre più parlare delle api come specie a rischio e di quanto la loro estinzione sarebbe catastrofica per la Terra. Come disse Alber Einstein, “se l’ape scomparisse dalla faccia della Terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”. Ma perché si stanno riducendo? Cosa succederebbe se si estinguessero davvero? E, soprattutto, cosa […]

Ambiente

Quando si parla di economia circolare non tutti conoscono bene il significato e i processi alla base di questo concetto. Quest’idea nasce negli anni ’70 ed è strettamente legata all’ambiente e alla sua tutela. L’economia circolare, a differenza di quella lineare, garantisce quindi l’ecosostenibilità. Per il momento, l’Italia si sta muovendo verso la giusta direzione. […]

Ambiente