
Avete mai sentito parlare di Neurogastronomia? È merito di Gordon Shepherd, neuroscienziato dell’Università di Yale, se oggi sentiamo parlare di questa scienza, un particolare ramo di ricerca che studia e indaga come il nostro cervello dà vita ai sapori. Il cibo è stato ed è oggetto di numerosi studi e con la neurogastronomia facciamo un […]

Mangiare cibo è un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i 5 sensi. Quando ci alimentiamo, vista, tatto, gusto, udito e olfatto vengono coinvolti nella percezione del cibo. Ecco perché mangiare è un’esperienza sensoriale completa. Olfatto, gusto, tatto, udito e vista, rappresentano la nostra prima forma di approccio al mondo, di scoperta e di conoscenza. Tutte le […]

Vi siete mai chiesti quali sono le funzioni del cibo? Sappiamo che abbiamo bisogno di mangiare per sopravvivere, per crescere. Il cibo ci dà struttura, è indispensabile per mantenere le nostre funzioni vitali e fornisce energia all’organismo per funzionare correttamente. Ma le funzioni del cibo non finiscono qui. L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nel determinare […]

Il primo a scrivere di cibo e psicologia fu Savarin, nel ‘700 e dopo di lui numerosi studi hanno confermato la fortissima connessione tra la psicologia di una persona e ciò che questa decide di mettere nel piatto. Solitamente ci concentriamo molto sulle proprietà nutrizionali dei vari cibi e del loro effetto a livello fisico, […]